Conoscenza profonda e didattica innovativa.
Metodo
Il nostro metodo
È un metodo diretto e comunicativo, che pone l’accento sull’impiego attivo della lingua esaltando la comunicazione interpersonale attraverso uno stimolo continuo fornito da attività situazionali e role-plays.
L’obiettivo del metodo è permettere allo studente di comunicare nella lingua straniera nel modo più efficace possibile, portandolo a pensare e parlare senza bisogno di traduzione.
Un ruolo fondamentale è giocato dai nostri insegnanti: un team unico con grande competenza, esperienza e professionalità.
„
Quando diciamo comunicare, intendiamo la capacità di capire e parlare la lingua a velocità normale.
“
I NOSTRI INSEGNANTI
- Sono professionisti e madrelingua
- Sono selezionati accuratamente
- Sono formati con percorsi specifici dedicati all'insegnamento tramite Inlingua Academy
- Svolgono la lezione esclusivamente nella lingua obiettivo
- Creano le condizioni per cui l'allievo possa parlare il più possibile durante la lezione
- Organizzano la lezione in modo tale che l'allievo possa esprimersi correttamente
- Valutano il grado di conoscenza dell'allievo prima di fornire un metodo linguistico o di suggerire una soluzione
- Stimolano nell'allievo un atteggiamento creativo nei confronti del processo di apprendimento

Un interlocutore unico che vi seguirà dal progetto fino al servizio.
Progetti formativi efficaci sviluppati sulle esigenze dei nostri allievi.


Programmi di studio realizzati in base a specifici obiettivi.
Professionisti in grado di supportarvi in ogni fase.


Un interlocutore unico che vi seguirà dal progetto fino al servizio.

Progetti formativi efficaci sviluppati sulle esigenze dei nostri allievi.

Professionisti in grado di supportarvi in ogni fase.

Programmi di studio realizzati in base a specifici obiettivi.
Le 3P del metodo inlingua
I tre elementi chiave del nostro metodo: Presentazione - Pratica - Produzione
1
Presentazione
La fase di presentazione è più breve possibile. In questa fase la figura più importante è il docente che focalizza l’attenzione su di sé. Il docente introduce un nuovo concetto, spiegando il suo significato e dando esempi d’uso. Lo studente impara la corretta pronuncia e intonazione. Il docente coinvolge gli studenti facendo delle domande per verificare l’avvenuta comprensione.
2
Pratica
Durante la fase di pratica gli studenti esercitano l’espressione orale del concetto introdotto nella fase di presentazione sotto la giuda e con le correzioni del professore. L’obiettivo è che gli studenti formino frasi corrette nella lingua straniera. Il compito del professore consiste nel far parlare lo studente coinvolgendolo e dirigendolo. Gli errori e imprecisioni vengono corretti. Il professore fa in modo che tutti gli studenti sappiano produrre il nuovo concetto automaticamente, possibilmente senza errori ed esitazioni.
3
Produzione
Una volta che gli studenti hanno imparato il nuovo concetto o la nuova struttura nella lingua straniera e sono in grado di usarli correttamente, è venuto il momento di passare alla fase di produzione. Grazie alle due fasi precedenti, gli studenti possono controllare meglio quello che dicono e come lo dicono. La fase di produzione permette agli studenti di usare la lingua in modo più creativo: combinando vecchi e nuovi concetti, parlando di loro stessi, facendo giochi di ruolo, risolvendo problemi ecc. L’accento viene posto sull’uso della lingua in una determinata situazione e non sulla semplice ripetizione.
Guarda il video sul metodo inlingua
Le 3P del metodo inlingua
I tre elementi chiave del nostro metodo:
Presentazione - Pratica - Produzione
Presentazione - Pratica - Produzione
1
Presentazione
La fase di presentazione è più breve possibile. In questa fase la figura più importante è il docente che focalizza l’attenzione su di sé. Il docente introduce un nuovo concetto, spiegando il suo significato e dando esempi d’uso. Lo studente impara la corretta pronuncia e intonazione. Il docente coinvolge gli studenti facendo delle domande per verificare l’avvenuta comprensione.
2
Pratica
Durante la fase di pratica gli studenti esercitano l’espressione orale del concetto introdotto nella fase di presentazione sotto la giuda e con le correzioni del professore. L’obiettivo è che gli studenti formino frasi corrette nella lingua straniera. Il compito del professore consiste nel far parlare lo studente coinvolgendolo e dirigendolo. Gli errori e imprecisioni vengono corretti. Il professore fa in modo che tutti gli studenti sappiano produrre il nuovo concetto automaticamente, possibilmente senza errori ed esitazioni.
3
Produzione
Una volta che gli studenti hanno imparato il nuovo concetto o la nuova struttura nella lingua straniera e sono in grado di usarli correttamente, è venuto il momento di passare alla fase di produzione. Grazie alle due fasi precedenti, gli studenti possono controllare meglio quello che dicono e come lo dicono. La fase di produzione permette agli studenti di usare la lingua in modo più creativo: combinando vecchi e nuovi concetti, parlando di loro stessi, facendo giochi di ruolo, risolvendo problemi ecc. L’accento viene posto sull’uso della lingua in una determinata situazione e non sulla semplice ripetizione.